
L’importanza dei Big Data in ambito sanitario: Onit al 4° Congresso Nazionale SIPMeL
Si è appena concluso a Catania il 4° Congresso Nazionale SIPMeL “Patologia e Medicina di Laboratorio 4.0” a cui Onit ha avuto l’onore di partecipare come relatrice sull’argomento Big Data – Sanità.
È ormai comune sentir parlare di Big Data e Aziende Data Driven per riferirsi a questa nuova modalità di guidare le aziende partendo dall’analisi della grande quantità di dati (Big Data appunto), di cui l’azienda stessa dispone, come base di ogni scelta strategica.
Siamo soliti pensare ai Big Data in campo industriale, tuttavia è sempre più diffusa la loro applicazione anche nell’area medico-sanitaria.
Il Congresso SIPMeL ha dato a Onit la possibilità di contribuire all’interno del simposio “Big Data e medicina di Laboratorio: dalla teoria alla prassi”. L’intervento, in collaborazione con il Dott. Romolo Dorizzi, Direttore Scientifico della rivista “Medicina di Laboratorio” e del Laboratorio Unico di Ausl Romagna, è incentrato sui problemi risolti e da risolvere per la gestione dei Big Data in ambito sanitario.
Siamo molto felici di aver avuto questa occasione per portare esperienza e case history in situazioni in cui i nostri sistemi hanno supportato l’Azienda USL Romagna nel monitorare e governare il tema dell’appropriatezza descrittiva in campo medico.



