
Vignali e Onit insieme su Il Giornale della Logistica
Le sfere di cristallo non esistono.
Questo il presupposto da cui parte l’articolo de"Il Giornale della Logistica" che spiega come Vignali Logistic Service Provider abbia saputo ottenere una visione completa di tutto ciò che accade all’interno della propria azienda e del proprio network, prevedendo inoltre cosa sta per accadere per agire di conseguenza.
Ma senza usufruire di strumenti magici, come è stato possibile per Vignali raggiungere l’obiettivo? La risposta è una sola: On.Plant!
Grazie alla attivazione dei moduli TMS, Proof of Delivery e WMS (se ne era già parlato qui), Vignali ha ora la possibilità di monitorare le attività di Transportation e di Warehousing, di intervenire con reattività e di cogliere ulteriori opportunità di ottimizzazione e crescita.
Opportunità come quelle offerte dal sistema Onit di RTLS - Real Time Locating System. Attualmente in fase di valutazione da Vignali, il sistema sfrutta le tecnologie di localizzazione indoor/outdoor dei carrelli elevatori in magazzino per tracciare le informazioni in modo ancora più puntuale, eliminando gli errori di prelievo e rendendo il lavoro degli operatori più efficiente e sicuro.
Quello di Onit e Vignali si tratta dunque di un percorso che, usando il virgolettato di Alice Spadazzi, Project Manager di Onit, ha portato le due aziende a “condividere specifiche competenze e know-how” permettendo così di sviluppare una soluzione su misura e innescare “un circolo virtuoso per una crescita sinergica”. Una crescita tutt'altro che giunta al termine.
Ecco per intero l'articolo tratto da Il Giornale della Logistica



