Onit si è aggiudicata il Bando POR-FESR 2014-2020 Regione Emilia Romagna

Onit si è aggiudicata il Bando POR-FESR 2014-2020 Regione Emilia Romagna ASSE 1 Ricerca e Innovazione per progetti collaborativi di ricerca e sviluppo delle imprese, in collaborazione con Agronica.

Onit si è aggiudicata il Bando POR-FESR 2014-2020 Regione Emilia Romagna ASSE 1 Ricerca e Innovazione per progetti collaborativi di ricerca e sviluppo delle imprese, in collaborazione con Agronica.

Onit S.p.A. e Agronica S.r.l., aziende ICT cesenati, progettano e realizzano da oltre 15 anni software e hardware, anche per il settore agroalimentare vegetale.

Onit e Agronica hanno stipulato un contratto di Rete denominato “AgroInfoChain” per lo sviluppo del progetto dal titolo “AgroFoodChain: industrializzazione e automazione lungo la supply chain agroalimentare”. Questo progetto ha avuto il benestare della Regione Emilia Romagna e sarà cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per 300.000 Euro a fronte di una spesa complessiva delle due aziende di 682.000 Euro in 18 mesi

Il carattere innovativo del progetto sta nell’adozione di tecniche e tecnologie all’avanguardia per il settore agroalimentare, che rappresenta il target di riferimento, per quanto concerne l’utilizzo di tecnologie informatiche che si poggiano su sensoristica, hardware di livello avanzato e su sistemi di rilevazione automatica di dati allo scopo di incrementare il grado di automazione e importazione automatica di dati in tempo reale, senza l’intervento degli operatori, dal campo fino al prodotto finito, fornendo ai propri clienti, un livello di gestione dei dati avanzato e informazioni lungo tutta la filiera.

Il prototipo del progetto, e cioè la piattaforma gestionale di processo per l’intera filiera ortofrutticola, verrà interfacciato con la sensoristica in campo e in stabilimento.

La piattaforma sarà composta da due sistemi informatici: uno prodotto da Agronica Group S.r.l. per la prima parte della filiera e l’altro prodotto da Onit S.p.A. legato a tutti i processi post-raccolta del prodotto ortofrutticolo. I due sistemi informatici verranno sviluppati singolarmente dalle due imprese seguendo però criteri e strategie comuni e successivamente verrà elaborata un’interfaccia che permetterà ai due sistemi di comunicare tra loro. Questo ambizioso progetto rientra nelle strategie di sviluppo aziendale di Onit, avendo come mission aziendale la progettazione e la realizzazione di sistemi ICT per gli stabilimenti di ritiro materia prima, lavorazione, confezionamento e vendita prodotti agroalimentari. Il contenuto del progetto rappresenta però un upgrade per la gestione dei dati nel segmento tra campo e stabilimento di lavorazione/confezionamento e la gestione dati e informazione dello stabilimento stesso.

Categoria Clienti
Scritto in data
Collegamento copiato negli appunti
Foto di  Luca

Luca

Che ne dici di conoscerci meglio?

Ogni grande partnership inizia sempre con un semplice "ciao".

Scopri come possiamo aiutarti