Il termine “risorse umane” non ci è mai piaciuto.

Ecco perché in Onit c’è il People Office: un team specializzato nel fornire a ogni persona un’esperienza lavorativa soddisfacente e inclusiva, supportare lo sviluppo di competenze e la crescita umana e favorire il raggiungimento dell’equilibrio tra vita professionale e vita privata.

Lo stesso approccio che adottiamo anche al di fuori di Onit, offrendo opportunità a studentesse e studenti delle scuole di secondo grado e dell’Università e, inoltre, promuovendo iniziative a sostegno della comunità locale.

Perché per noi è una questione di persone, più che di personale.


Il nostro modo unico di fare formazione

Da sempre ci impegniamo per fornire opportunità formative rivolte sia al personale interno sia al mondo della scuola e dell’Università. Questo approccio alla formazione si è concretizzato nel progetto Onit Academy, un calendario annuale di corsi che esplorano varie tematiche, tenuti da docenti esterni e da personale interno.

Scopri di più sull’Academy


Scuola e università: per i futuri ispiratori di futuro

Foto dell'Aula Magna del campus di Cesena

Onit è nata tanti anni fa sui banchi dell’Università, quindi conosciamo bene il potenziale di studenti e studentesse. I nostri progetti di tesi in azienda, le docenze, i tutoring e le sponsorizzazioni di Corsi di Laurea in ambito IT sono tutte attività finalizzate proprio allo sviluppo di quel potenziale, a diffondere cultura dell’innovazione e a formare i prossimi ispiratori di futuro.

E poi c’è il nostro progetto di PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, che ogni anno coinvolge una dozzina di ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado della città per un’esperienza formativa in azienda. “Come tutti gli altri PCTO”, starai pensando… e invece no, perché solo il nostro si conclude con la Onit Sumobot Cup.

Scopri di più su PCTO e sulla Sumobot Cup


Abbiamo cura del nostro territorio

Sponsorizzazioni sportive e culturali, beneficenza e iniziative di solidarietà. La nostra attenzione per le persone si traduce anche nel sostegno a realtà, enti e associazioni che, con il loro operato, stanno accanto a chi ha più bisogno e contribuiscono a creare opportunità per chi vive sul territorio.


Lavorare in Onit è… grandioso!

Non siamo (solo) noi a dirlo.

Nel 2023 abbiamo conseguito la certificazione Great Place To Work, ottenuta a seguito di un percorso di analisi condotto dall’ente Great Place to Work Italia e finalizzato a valutare il clima aziendale, l'ambiente di lavoro e il livello di soddisfazione del personale.

La certificazione ci ha permesso anche di individuare nuovi percorsi da intraprendere per continuare a migliorare, giorno dopo giorno, l'azienda, gli spazi e il benessere delle persone.

Logo della certificazione Great Place to Work

Per noi l’informatica è 100% inclusiva

Nel 2024 abbiamo raggiunto un traguardo che ci sta molto a cuore: la certificazione UNI/PDR 125:2022, relativa alle politiche sulla Parità di Genere.

La certificazione prevede l’adozione di una serie di linee guida e protocolli aziendali in materia di cultura e strategia, governance, gestione del personale, opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda, equità remunerativa per genere e tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

Inoltre, promuoviamo diverse iniziative rivolte a tutto il personale, con l’intento di sensibilizzare, diffondere cultura sul tema e contribuire ad abbattere i fastidiosi stereotipi di genere che caratterizzano il mondo IT.

Insomma, per una Onit sempre più inclusiva e accogliente.

 

Scarica il pdf del certificato UNI/PDR 125:2022

Opportunità professionali

Grandi progetti richiedono grandi team. Ecco perché siamo sempre alla ricerca di figure professionali che possano contribuire al raggiungimento dei nostri obiettivi con competenze, esperienze e punti di vista nuovi e diversi.

Magari stiamo cercando proprio te!

 

Consulta le posizioni aperte in Onit
Foto di  Francesco

Francesco

Vuoi capire cosa può fare l’AI per la tua azienda?

Ogni impresa è diversa. Possiamo aiutarti a trovare il modo giusto per iniziare, senza complicazioni e con esempi concreti.

Scopri come possiamo aiutarti