Piemme Ceramiche sceglie Onit per digitalizzare i propri stabilimenti

Stare al passo coi tempi e guardare al futuro: vere necessità per le aziende del mondo della ceramica, che sulla spinta dei mercati emergenti cercano sempre nuovi modi per innovarsi e rinnovarsi.

Stare al passo coi tempi e guardare al futuro: vere necessità per le aziende del mondo della ceramica, che sulla spinta dei mercati emergenti cercano sempre nuovi modi per innovarsi e rinnovarsi.

Per rispondere a tali sfide, la modenese Piemme Ceramiche ha scelto Onit come partner tecnologico e attraverso l’introduzione della piattaforma iOTTO/MES ha rinnovato la supervisione dei processi produttivi per integrare tutte le sue isole produttive e i macchinari che le compongono, in pieno accordo con l’Industria 4.0.

Grazie al software fornito da Onit, ogni operatore di Piemme ha ora a disposizione un monitor per tenere sotto controllo l’andamento delle linee produttive e raccogliere tutte le informazioni necessarie (come dati su scarti, fermi, OEE) ai responsabili di stabilimento per prendere decisioni operative in piena autonomia.

iOTTO/MES permette all’azienda leader nella produzione di ceramiche – da molti anni nome autorevole dell’artigianato made in Italy – di ridurre le inefficienze dovute a scarti e fermi e di migliorare le proprie performance.

Categoria Clienti
Scritto in data
Collegamento copiato negli appunti
Foto di  Flavio

Flavio

Vuoi capire cosa può fare l’AI per la tua azienda?

Ogni impresa è diversa. Possiamo aiutarti a trovare il modo giusto per iniziare, senza complicazioni e con esempi concreti.

Scopri come possiamo aiutarti