SKALO, JUNGHEINRICH E ONIT SI DANNO ALL’ITTICA CON ON.PLANT – WMS

Jungheinrich (www.jungheinrich.it) e Onit Group hanno avviato in una partnership di successo la gestione informatizzata di magazzino con On.Plant - WMS in Skalo.

Jungheinrich (www.jungheinrich.it) e Onit hanno avviato in una partnership di successo la gestione informatizzata di magazzino con On.Plant – WMS in Skalo.

Skalo (Osimo, AN) è un’azienda leader nel medio Adriatico nel settore della distribuzione horeca / food service di prodotti surgelati e del secco e fornisce varie piattaforme della GDO con il suo prodotto di eccellenza – il gambero – che pesca e produce direttamente nei mari del Sud America.Il progetto complessivo condotto da Jungheinrich ha previsto la fornitura di attrezzature wireless, terminali, scaffalature manuali e automatizzate, carrelli e software (On.Plant – WMS) oltre a una consulenza globale sui flussi logistici di magazzino.

Il prodotto On.Plant – WMS è stato abilitato per Skalo a gestire i seguenti flussi/procedure:

  • Inbound/arrivi: accettazione automezzo, identificazione ed etichettatura prodotto, proposta automatica di stoccaggio
  • Outbound/uscite: pianificazione ordini, prenotazione giacenza, organizzazione batch di prelievo, esecuzione picking e chiusura ordini
  • Magazzino: gestione real-time della giacenza, tracciamento di tutte le movimentazioni e abbassamenti, report via mail per la Direzione
  • Integrazione: i documenti di inbound (acquisti) e outbound (vendite) sono stati completamente integrati con l’ERP aziendale: in questo modo, il magazzino riceve in tempo reale l’informazione sugli ordini e la chiusura delle attività di prelievo aiuta a precompilare i documenti di uscita (vedi lotto, quantità, etc.) semplificando notevolmente il lavoro di ufficio.
  • Flussi customizzati: è stata realizzata una verticalizzazione per gestire tutte le tematiche del prodotto a peso variabile: pesatura pallet complessivo in ingresso, pesatura automatizzata dei singoli cartoni (in fase di accettazione o dopo l’abbassamento a posizione picking) e relativa etichettatura cartone, spunta finale con lettura del barcode riportante il peso del cartone per fatturare gli effettivi Kg venduti.
  • Gestione personalizzata ordine celle di prelievo: sono stati realizzati vari workflow per definire a seconda delle esigenze di Skalo e dei Suoi Clienti la sequenza delle celle e zone dalle quali prelevare in funzione del mercato (GDO / foodservice) e delle classi merceologiche.
  • Tecnologie: terminali RF barcode scanners; per le celle surgelati, totalmente coperte in wireless, sono stati forniti terminali a ottica e display riscaldato per evitare gli effetti di condensa nella transizione fra ambiente a temperatura controllata e esterno. Nei prossimi mesi, sarà anche avviata la tecnologia voice-picking per aumentare le performance di magazzino.
Categoria Clienti
Scritto in data
Collegamento copiato negli appunti
Foto di  Flavio

Flavio

Che ne dici di conoscerci meglio?

Ogni grande partnership inizia sempre con un semplice "ciao".

Scopri come possiamo aiutarti