L’affermarsi delle tecnologie IoT ha aperto la strada al concetto di Edificio Intelligente, nel quale vari sistemi di gestione luce, climatizzazione e controllo possono dialogare tra loro per l’efficientamento delle risorse energetiche.
Proprio di Edificio Intelligente e dei suoi utilizzi nel mondo medico, dei trasporti e del lavoro, si è parlato durante la Smart Building Conference, che lo scorso 18 giugno ha riunito a Milano molti protagonisti del settore IoT.
Tra loro, anche Onit e il partner Smart Domotics, che nel corso della manifestazione hanno presentato l’hardware Smart-Dom, un’infrastruttura tecnologica utilizzata in relazione al software iOTTO per monitorare i consumi energetici e correlarli ai dati di produzione o a quelli ambientali: è stata una bella occasione per incontrare i maggiori esponenti del settore e condividere le esperienze avute.