Soluzioni tecnologiche per contrastare il Covid19: il progetto di Onit ottiene i finanziamenti regionali.

Onit è tra le quaranta aziende ammesse a contributo dal bando della Regione Emilia-Romagna finalizzato alla promozione di progetti di ricerca e sviluppo per la messa a punto di soluzioni tecnologiche volte a contrastare il Covid-19.

Onit è tra le quaranta aziende ammesse a contributo dal bando della Regione Emilia-Romagna, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, finalizzato alla promozione di progetti di ricerca e sviluppo per la messa a punto di soluzioni tecnologiche volte a contrastare il Covid-19. 

Il progetto, in capo alla divisione Industria di Onit, consiste nell’implementazione di un sistema di auto-identificazione in grado di tracciare automaticamente i movimenti di magazzino dei carrelli elevatori, permettendo di rimuovere tutte le operazioni manuali come, ad esempio, le letture dei codici a barre e la consultazione di liste di prelievo cartacee.

Una soluzione che utilizza tecnologie innovative per combinare efficienza e sicurezza. Grazie all’auto-ID, infatti, l’operatore deve occuparsi solo dello spostamento fisico delle pedane, senza compiere azioni aggiuntive “a terra” che aumenterebbero notevolmente il rischio di contatto personale diretto.

“Utilizzare il sistema di auto-ID in un’ottica di gestione dell’emergenza sanitaria non significa semplicemente riutilizzare un sistema già sviluppato”, spiega Andrea Mariani, referente di progetto di Onit “ma è richiesta una sua evoluzione. Ecco perché per noi questo progetto rappresenta una sfida tecnologica importante”.

Una di quelle che ci permette di fare davvero la differenza.

Categoria Clienti
Scritto in data
Collegamento copiato negli appunti
Foto di  Claudio

Claudio

Che ne dici di conoscerci meglio?

Ogni grande partnership inizia sempre con un semplice "ciao".

Scopri come possiamo aiutarti