L’IRST di Meldola diffonde conoscenza grazie alla Business Analytics di Onit

Realizzata la banca dati sull’incidenza dei casi di tumore in Emilia-Romagna che alimenta il portale “Registro Tumori” regionale, pubblico e consultabile dal cittadino.

L’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST di Meldola è un polo d’eccellenza interamente dedicato alla cura, alla ricerca e alla formazione in campo oncologico.

La soddisfazione espressa da IRST sulle prestazioni del software On.Biomed (già in uso per le attività di ingegneria clinica) e le ottime referenze in materia di Business Intelligence sono stati i due fattori che hanno permesso a Onit di guadagnarsi la fiducia dell’Istituto per la realizzazione di un progetto pilota ambizioso e importante: un portale che raccolga e organizzi i dati sull’incidenza dei tumori in Emilia Romagna, pubblico  e consultabile online anche da parte del comune cittadino.

Le competenze messe in campo dall’area Business Analytics di Onit hanno portato all’implementazione di un datawarehouse (DWH) con relativo sistema di alimentazione, alla realizzazione di un motore di calcolo adeguatamente strutturato per supportare la creazione di ulteriori nuovi indicatori e a un sistema ad hoc di visualizzazione dei KPI, interrogabili ad esempio area geografica, sesso e fascia d'età e geolocalizzati su una cartina.

Il risultato? Il nuovo portale Registro Tumori dell’Emilia Romagna, sito pubblicato a luglio 2023 che illustra l’incidenza dei tumori sul territorio, consultabile da chiunque voglia informarsi sull’argomento.

Ma questo è solo l’inizio. È infatti prevista una seconda fase di progetto, che nei prossimi mesi porterà alla definizione e alla messa online degli indicatori di sopravvivenza e di altri importanti indicatori.

Un progetto di ricerca per il bene di tutti, di cui Onit deve andare particolarmente fiera.

Categoria Clienti
Scritto in data
Collegamento copiato negli appunti
Foto di  Massimo

Massimo

Che ne dici di conoscerci meglio?

Ogni grande partnership inizia sempre con un semplice "ciao".

Scopri come possiamo aiutarti