La Building Automation di Onit fa scuola

Onit incontra gli studenti dell’ITT di Cesena per presentare un progetto ad alto tasso di innovazione.

Chi è Onit e di cosa si occupa? Cosa significa essere Business Developer? Gli argomenti studiati a scuola sono utili una volta entrati nel mondo del lavoro?

Queste le domande a cui hanno risposto Luciano Venezia e Diego Lanzoni, due esponenti di Onit Smart, durante la presentazione di un progetto di Building Automation made in Onit alle classi Quinte dell’ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “BLAISE PASCAL” di Cesena.

L’incontro con gli sviluppatori di Onit Smart, membri del team che lavorano sul progetto, ha permesso agli studenti di capire le tecnologie utilizzate, le professionalità coinvolte e il processo che porta a creare un prodotto IT partendo dalle esigenze reali di un cliente.

Organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Istituto, tavolo di confronto di cui Onit fa parte insieme ad altre aziende del territorio, l’intervento è inserito in una serie di azioni con cui il Pascal intende creare momenti di confronto, opportunità formative e iniziative volte a ridurre il gap esistente tra scuola e mondo del lavoro.

Un obiettivo tanto importante quanto sfidante, che per essere raggiunto richiede impegno, passione e voglia di mettersi in gioco. Tutte caratteristiche che a noi di Onit non mancano di certo.

 

Categoria Clienti
Scritto in data
Collegamento copiato negli appunti
Foto di  Matteo

Matteo

Che ne dici di conoscerci meglio?

Ogni grande partnership inizia sempre con un semplice "ciao".

Scopri come possiamo aiutarti