Un corso di 56 ore per acquisire competenze in materia di User Experience e implementare interfacce utilizzando i più innovativi strumenti a disposizione.
Questo, in sintesi, il programma del Laboratorio di Interfaccia Uomo – Macchina, modulo del Corso di Laurea Professionalizzante in Tecnologie dei Sistemi Informatici dell’Alma Mater Studiorum di Bologna (Campus di Cesena).
Il compito di trasmettere queste competenze ai partecipanti è stato affidato a Onit, che ha deciso di “schierare” Andrea Bianchi, Team Manager di Onit Smart, per organizzare e condurre il percorso didattico nella sua interezza.
Una scelta dettata sia dal bagaglio di competenze di Andrea sia dall’esperienza maturata in qualità di docente della Onit Academy, caratteristiche che lo rendono la figura ideale per consentire alla classe (circa 25 iscritti) di raggiungere a pieno gli obiettivi formativi.
Il laboratorio, la cui prima lezione si è tenuta martedì 12 settembre, offre ai partecipanti l’opportunità di conoscere e maneggiare gli strumenti utilizzati ogni giorno dalle aziende che trattano di UX e, inoltre, rinsalda ulteriormente il rapporto tra Onit e Unibo.
In bocca al lupo, professore!