Big Data e Intelligenza Artificiale a sostegno dell’agricoltura

Scopri il software che consente a chi opera nel settore agroalimentare di semplificare il lavoro nei campi, aumentare la produttività e puntare sulla sostenibilità.


La produzione agricola non è come le altre

Quando si parla di processi di produzione “in generale”, prendere decisioni rapide e basate su dati precisi è assolutamente fondamentale. Ma, se si parla di produzione agricola, la cosa è doppiamente importante. E anche più difficile.
La complessità e la variabilità dei fattori (naturali e non) che possono incidere sul processo, infatti, rendono difficile prevedere tempi, quantità, qualità e costi di produzione, condizionando l’intera filiera agroalimentare.
Ecco perché abbiamo lavorato per anni insieme a realtà del settore Agrifood per trovare soluzioni tecnologiche che potessero rispondere a una specifica, cruciale necessità: gestire informazioni complesse e trasformarle in azioni concrete sul campo.

On.Leaf: per il supporto decisionale della filiera agroalimentare

Così abbiamo sviluppato On.Leaf: soluzione software per il monitoraggio e il supporto decisionale della filiera agroalimentare, che mette a disposizione dei tecnici un set di informazioni (indici vegetativi, immagini satellitari, grafici di qualità, ecc.) per un efficiente monitoraggio dello stato delle differenti colture. Si configura come uno strumento di supporto decisionale in campo (consiglio irriguo, allerte meteo e infestanti, consiglio fertirriguo) e di processo, tramite la previsione e la relativa funzione di calendarizzazione delle raccolte.

 

On.Leaf consente di:

  • monitorare i campi in tempo reale, attraverso mappe satellitari per il monitoraggio delle colture, grafici meteo, indici vegetativi e dati produttivi. Fornisce inoltre diversi strumenti utili, come la funzione dei trattamenti e la gestione documentale per ogni tipo di certificazione (SQNPI, GLOBAL GAP, etc.);
  • analizzare dati da fonti diverse, come sensori IoT, immagini satellitari e meteo. Inoltre, On.Leaf gestisce i dati provenienti dall’app correlata: lo strumento che gli agricoltori possono utilizzare per compilare questionari guidati sulle colture, indicando fasi fenologiche e segnalando avversità;
  • supportare le decisioni agronomiche, grazie a modelli predittivi e sistemi di allerta che sfruttano algoritmi di Machine Learning e tecniche di Machine Vision per suggerire la data ideale di raccolta, la quantità prevista ed eventuali anomalie della singola coltura. È possibile prevedere le Fasi Fenologiche della coltura (Vite e Frutticole), oltre al bilancio idrico della pianta. Grazie all’Intelligenza Artificiale vengono inoltre resi disponibili modelli predittivi per la difesa (malattie) e per le gelate;
  • ottimizzare l’uso delle risorse attraverso il consiglio irriguo, che in base alla coltura, alle previsioni meteo e alle informazioni ricevute dai sensori di umidita, fornisce all’agricoltore l’indicazione di quanto e quando irrigare. Così si favorisce un approccio all’irrigazione corretto e, soprattutto, sostenibile.

Questo la rende una soluzione ideale per monitorare tutte le attività agricole in tempo reale, supportare i tecnici agronomici nelle scelte quotidiane e migliorare l’efficienza della filiera.

Foto di  Giorgia

Giorgia

L’innovazione è il nostro campo

Sei una realtà del settore agrifood che desidera semplificare le proprie attività? Contattaci!

Scopri come possiamo aiutarti