AVEC sceglie Onit come partner tecnologico per prendersi cura dei propri macchinari.

Adottando il software On.BIOMED, la sanità pubblica dell’Area Vasta Emilia Centro può contare su uno strumento pratico e completo per la gestione informatizzata degli interventi di manutenzione.

L’AVEC, Area Vasta Emilia Centro, è un sistema integrato che comprende Azienda USL di Bologna, Azienda USL di Imola, Azienda USL di Ferrara, Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico S.Orsola-Malpighi, Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara e Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna (IOR). Forte di 16 strutture ospedaliere, AVEC rivolge i propri servizi a un bacino di utenti stimabile in oltre 1.350.000 cittadini residenti.

Servizi che d’ora in poi saranno ancora più efficienti grazie a On.BIOMED, software di Onit che permette una gestione informatizzata degli interventi di manutenzione sull’intero parco macchine e sugli strumenti biomedicali. Nel 2020 il software è stato avviato presso lo IOR, ASL di Bologna, AO/ASL di Ferrara e ASL di Imola e nel prossimo futuro è previsto l’avvio anche presso la AO Policlinico Sant’Orsola. AVEC potrà così godere a pieno dei vantaggi derivanti da un comune modus operandi, che consentirà di attuare azioni di benchmarking tra le aziende e di indirizzare gli investimenti sul software in modalità condivisa.

Onit ha inoltre predisposto una web app per dispositivi Android e IOS che consente al personale AVEC di consultare in mobilità (smartphone e/o tablet) tutte le info utili alla manutenzione delle macchine (anagrafiche, interventi, verifiche periodiche, pianificazioni, manuali, documenti allegati e contatti di assistenza), nonché di aprire nuovi ticket.

Parole d’ordine: ottimizzazione, praticità ed efficienza!

Categoria Clienti
Scritto in data
Collegamento copiato negli appunti
Foto di  Alessandro

Alessandro

Che ne dici di conoscerci meglio?

Ogni grande partnership inizia sempre con un semplice "ciao".

Scopri come possiamo aiutarti